• Medie
  • SCIENTIFICO
  • SCIENZE APPLICATE
  • SPORTIVO
  • Tecnico trasporti e logistica
    • Cart

      0
Avete domande? (+39) 051 225805 info@fondazionemalavasi.it
Scuole ManzoniScuole Manzoni
  • Medie
  • SCIENTIFICO
  • SCIENZE APPLICATE
  • SPORTIVO
  • Tecnico trasporti e logistica
    • Cart

      0

LA FONDAZIONE MALAVASI

  • Home
  • LA FONDAZIONE MALAVASI

La nostra Fondazione nasce il 30 ottobre 1974 per volere della professoressa Elide Malavasi che destinò tutti i suoi beni alla creazione di questa Istituzione, divenuta in seguito Ente Morale con D.P.R. 671 nel 1985. Ma i primi passi furono mossi ben quarant’anni prima, nel 1934, quando la giovane Elide, ricca borghese cattolica, ubbidendo al volere di Padre Pio, sua guida spirituale, aprì il primo Collegio per giovani inizialmente in viale Carducci, poi in quella che divenne la storica sede di via Odofredo a Bologna, con l’intenzione di dar vita ad una scuola che educasse alla tolleranza e all’uguaglianza (in piena epoca fascista).

Finalmente nel 1950, con Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione, aprirono le Scuole Manzoni,: Scuole medie inferiori (chiuse nel 1977 perché gli spazi per un proficuo tempo pieno erano divenuti insufficienti), Istituto tecnico per geometri, Istituto tecnico commerciale, Liceo scientifico.
Nel tempo gli ordini di scuola si sono trasformati ed oggi la Fondazione comprende il Liceo Scientifico, Liceo Classico e Istituto dei trasporti e della Logistica.

Gli obiettivi prioritari del progetto educativo della Malavasi erano validi allora ma lo sono altrettanto oggi, a distanza di più di sessant’anni, e si possono sintetizzare nei seguenti punti:

  • rimuovere gli ostacoli che impediscono ai giovani uno sviluppo integrale della loro personalità;
  • favorire la libera circolazione delle idee all’interno del gruppo per favorire il confronto con la diversità, quale elemento di arricchimento culturale e spirituale;
  • prevenire in modo efficace le tossicodipendenze;
  • incentivare equilibrio e collaborazione nel rapporto scuola-famiglia;
  • favorire il successo formativo con percorsi altamente personalizzati, soprattutto quando ricorrono difficoltà di base;
  • impostare una metodologia di studio in grado di creare nei ragazzi l’abitudine alla riflessione e alla programmazione, strumenti necessari per dare più concretezza alle future scelte di vita;

Nel 2014, dopo 36 anni, la Fondazione Malavasi riprenderà il percorso che aveva giocoforza interrotto e riaprirà la scuola media. Il trasferimento nella nuova sede di via Scipione dal Ferro 10/2, in una struttura più ampia, all’avanguardia, dotata di tutti i servizi necessari ed in un contesto polifunzionale, sarà la circostanza migliore per continuare a portare avanti le volontà della fondatrice e ripartire da una scuola innovativa che risponda alle esigenze delle nuove generazioni.

Cerca

  • La nostra scuola
    • DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
    • PROGETTO DEI LICEI MANZONI
    • COORDINATRICE DIDATTICA
    • RETTE
    • REGOLAMENTI
    • PROGRAMMAZIONE
    • PRIVACY
    • POLIZZE
    • PIANO DI STUDI
    • ORARI
    • Attività doposcuola superiori
    • Organigramma
    • ESAMI
    • CONTATTI DOCENTI
    • Consiglio di Istituto
    • Collegio Docenti
    • Consigli di classe
    • Rassegna stampa
    • Invia il tuo curriculum
  • Area Genitori
    • CONTATTI
    • RAPPRESENTANZE ELETTIVE
    • Circolari
    • Orario Segreteria
    • Ricevimento Docenti
    • LIBRI DI TESTO
    • CALENDARIO SCOLASTICO
    • SPORTELLO D’ASCOLTO
    • Attività di recupero
  • LA FONDAZIONE MALAVASI
  • Alternanza scuola lavoro
  • Classeviva
  • Modulistica
  • PTOF Patto di Corresponsabilità PEI PAI
  • Legge 4 agosto 2017, n.124 – articolo 1, commi 125-129. Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità
  • scuole Manzoni a.s. 2020/21 – documentazione emergenza COVID 19

logo-scuolemanzoni

(39) 051 225805

info@fondazionemalavasi.it

Scuole Paritarie gestite dalla Fondazione Elide Malavasi
Via Scipione Dal Ferro 10/2, 40138 Bologna

  • Privacy
  • Terms
  • Sitemap
  • Purchase

Vuoi collaborare con noi?

Per poter collaborare con la Scuola inviare un Curriculum Vitae ai seguenti contatti:

Invia il tuo CV