info@fondazionemalavasi.it / (+39) 051 225805
info@fondazionemalavasi.it / (+39) 051 225805

Anno Scolastico 2021/2022 e precedenti

Anno Scolastico 2021/2022 e precedenti

Scuole Medie

La Scuola Media Manzoni mira a stimolare la curiosità dei suoi studenti, attraverso un approccio didattico interdisciplinare e digitalizzato che si sviluppa per tematiche o Unità di apprendimento. Gli studenti lavorano su libri di testo, quaderni ma anche sugli iPad, forniti in comodato d’uso gratuito.

La scuola aderisce al programma delle Avanguardie educative dell’Indire, adottando i metodi della Flipped Classroom e dello Spaced Learning. Prevede inoltre l’orario prolungato, per consentire ai ragazzi di svolgere i compiti a scuola, assieme ai docenti, ed essere liberi dagli impegni scolastici una volta tornati a casa.

L’offerta formativa è arricchita da:

  • tre laboratori (di arte, lingua inglese e informatica creativa);
  • due potenziamenti (in ambito letterario e scientifico);
  • progetti che ampliano l’offerta formativa (di educazione ambientale, all’affettività, a un’alimentazione consapevole, ai nuovi mezzi di comunicazione digitale, alla sicurezza stradale).

Utili

Orari

Docenti per classe

Adempimenti D.L. 73/2021

Quel che ti serve sapere sulle medie Manzoni

Tutta un’altra scuola

La Scuola Media Manzoni propone un metodo didattico innovativo, che pone lo studente al centro del proprio processo di apprendimento, incentivandone autonomia e senso di responsabilità, in una fase fondamentale della sua crescita. Il modello pedagogico delle Medie Manzoni è realizzato in collaborazione con il prof Giacomo Stella, tra i maggiori esperti di neuroscienze a livello internazionale, consulente del Ministero dell’Istruzione per lo sviluppo e l’organizzazione della scuola del futuro.

Una didattica costruttivista e innovativa

La didattica costruttivista considera gli alunni direttamente responsabili del proprio apprendimento, protagonisti di una scuola nella quale poter raccontare le proprie esperienze, emozioni e valori, base autentica dell’imparare. Le strategie didattiche tengono conto dei diversi stili di apprendimento, promuovendo un approccio per tematiche anziché “capitoli”, l’integrazione armoniosa di analogico e digitale, laboratori e potenziamenti.

Due approcci didattici innovativi

La Flipped Classroom (Classe Rovesciata) prevede due tempi e due ambienti diversi di lavoro: una prima fase preparatoria, che gli allievi effettuano a casa consultando materiali didattici preparati dal docente; e una seconda fase in classe, di analisi, confronto di gruppo e insieme al docente.

Lo Spaced Learning (Apprendimento Intervallato) prevede tre momenti di spiegazione e due intervalli. Dopodiché, i ragazzi sono chiamati a dimostrare di aver appreso le conoscenze applicandole a esercitazioni o situazioni-problema, che verificano l’effettiva comprensione dei contenuti.

Orario prolungato per i compiti a scuola

Il modello didattico della Scuola Media Manzoni prevede l’orario prolungato, dalle 8 alle 17, dal lunedì al venerdì, con una pausa pranzo e due intervalli. L’orario prolungato consente ai ragazzi di svolgere i compiti a scuola con i docenti.

Questo approccio permette di ottimizzare il percorso di apprendimento, che inizia e finisce in classe, e valorizza la qualità del tempo che genitori e ragazzi trascorrono insieme a casa: ai ragazzi, usciti da scuola, rimane da visionare il materiale audiovisivo.

Ogni mattina si svolgono 3 lezioni di 2 ore con 3 insegnanti diversi
ORE Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì
I Modulo 8,00-10,00 Curricolo Curricolo Curricolo Curricolo Curricolo
II Modulo 10,00-12,00 Curricolo Curricolo Curricolo Curricolo Curricolo
III Modulo 12,00-14,00 Curricolo Curricolo Curricolo Curricolo Curricolo
14,00-15,00 mensa mensa mensa mensa mensa
IV Modulo 15,00-17,00 Potenziamento Scientifico Laboratorio Arte Potenziamento Italiano Informatica Creativa Laboratorio Inglese
DISCIPLINE
Italiano-Educazione Civica 6
Storia-Geografia 4
Matematica e Scienze 6
Inglese 3
Francese o Spagnolo (a scelta) 2
Tecnologia 2
Arte e immagine 2
Musica 2
Scienze motorie e sportive 2
Religione o Alternativa 1
RETTE
Classe Iscrizione Retta Annuale
1° Media € 500 € 4.700
2° Media € 500 € 4.700
3° Media € 500 € 4.700

Informazioni Segreteria Medie

Dove siamo

Via Scipione Dal Ferro 10/2,
40138 Bologna

+39 051 225805
mediemanzoni@fondazionemalavasi.it

Lun-ven 8.30-10.30; 12.30-15.30
Sabato 9.00-12.00

Follow Us

CONTATTACI

Scopri di più sulle Medie

Marilena_Ignesti_play

Ti servono maggiori informazioni sul corso? Vuoi conoscerci meglio? Guarda il video.